da Staff il mio benessere | Giu 22, 2015 | Sicurezza alimentare
La produzione intensiva di mele ha un gusto davvero amaro. Stiamo mangiando mele al sapore di pesticidi? Nelle mele coltivate in modo intensivo è presente un vero e proprio cocktail di pesticidi secondo gli ultimi dati di Greenpeace.Il problema riguarda tutta...
da Staff il mio benessere | Set 11, 2014 | Nutrizione, Sicurezza alimentare
Ippocrate, il padre della scienza medica, diceva: “Fa che il cibo sia la tua medicina, e che la medicina sia il tuo cibo“. Una volta forse. Oggi, invece, è l’esatto contrario: il vero pericolo della nostra salute proviene...
da Staff il mio benessere | Ago 4, 2014 | Sicurezza alimentare
Cibi contaminati. IL peperoncino del Vietnam è tra i vegetali più contaminati, subito dopo il melograno dalla Turchia. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme sul pericolo contaminazione di alcuni alimenti che arrivano sulle nostre tavole. La classifica...
da Staff il mio benessere | Mar 31, 2014 | Sicurezza alimentare
Pesticidi nella pasta Sono state analizzate le confezioni di pasta sia biologica che normale e su sette confezioni su 15 sono stati trovati dei pesticidi. Le confezioni di pasta sono state acquistate nei supermercati e discount della Svizzera francese (Aldi, Lidl,...
da Staff il mio benessere | Gen 26, 2014 | Frutta e Verdura, Sicurezza alimentare
Quali tipi di frutta a verdura contengono più pesticidi? E quali meno? A stilare la classifica riguardante i vegetali più genuini è stato l’Environmental Working Group, una organizzazione non-profit di ricerca, che ha pubblicato il suo annuale rapporto. Quali tipi di...
da Staff il mio benessere | Ott 15, 2013 | Frutta e Verdura, Sicurezza alimentare
Secondo il rapporto annuale di Legambiente circa l’1,5% di frutta, verdura e derivati sono contaminati oltre i livelli di sicurezza. Tra i veleni più presenti sono stati rilevati i fitofarmaci e gli anticrittogamici, con l’ulteriore aumento dei...
da Staff il mio benessere | Giu 1, 2013 | Medicina, Nutrizione
Intervento del Prof. Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Predettiva e Preventiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Parole chiave: WCRF – World Cancer Research Fund Pesticidi Latte vaccino Dieta mediterranea Dieta mediterranea |...
da Staff il mio benessere | Gen 5, 2013 | Sicurezza alimentare
Tra il 2008 e il 2009 c’è stato un incremento del 18% dei campioni analizzati di mele positivi a residui di pesticidi, mentre le pere positive a tracce di residui sono passate dal 25,80% nel 2008 a più della metà dei campioni analizzati nel 2008 (62,5%)....