Anche quest'anno la WASH “World Action on Salt & Health”, sostenuta dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) inagurerà la Sesta Settimana mondiale della consapevolezza del sale – lunedì 11 – domenica 17 marzo 2013. Gli organizzatori chiederanno agli chef presenti alla manifestazione ‘Less Salt Please', di dimostrare come ridurre il quantitativo di sale in cucina senza rinunciare ai sapori del cibo.

Molte persone sanno che mangiare troppo sale fa male alla salute e cercano di ridurlo. Mentre è possibile gestire il consumo di sale quando si cucina il cibo a casa, leggendo le etichette, e non aggiungendo altro sale, quando si mangia fuori casa è più difficile il controllo. È molto più difficile mangiare meno sale quando si mangia cibo preparato da altre persone; come i piatti del ristorante, bar, mense, cibo da asporto e fast food, per non parlare dei suggerimenti tratti dalle ricette nei libri di cucina. Questi alimenti possono contenere molto sale nascosto, e senza etichette su questi prodotti, è molto difficile intervenire.

Durante la manifestazione della settimana nazionale di sensibilizzazione al sale, si è mostrato come gestire il controllo del sale nella preparazione del cibo nella propria cucina, semplicemente scegliendo ingredienti meno salati e più gustosi, aggiungendo meno sale durante la cottura e a tavola.

Ventidue paesi hanno preso parte alla manifestazione, tra cui Australia, Pakistan, Polonia, Iran, l'Organizzazione Panamericana della Sanità, Italia e Libano.

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale. ultima modifica: 2013-03-12T21:53:06+01:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This