I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno individuato una classe di neuroni chiamati “i neuroni della fame” in grado di regolare l'appetito attraverso sofisticati meccanismi fisiologici. La ricerca è stata realizzata su topi da laboratorio. L'interessante studio è stato pubblicato su “eLife” e secondo i ricercatori la scoperta potrebbe contribuire a chiare alcuni aspetti della fame fuori controllo.
Alcune cellule cerebrali contrastano o agevolano i regimi alimentari controllati
Non sempre, quando ci si mette a dieta, si riesce a perdere peso. Il motivo? A fronte di una riduzione delle risorse disponibili, l'organismo compenserebbe bruciandone di meno. Alla base di questa sorta di meccanismo di difesa ci sarebbero alcune cellule cerebrali che farebbero da ‘innesco' alla reazione del corpo. A sostenerlo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università di Cambridge, nel Regno Unito. Gli esperti sperano che questa scoperta possa essere utile in futuro a sviluppare nuove terapie per combattere il sovrappeso e l'obesità. […]
Leggi l'articolo completo su tg24.sky
Articoli correlati
Scienza, la chiave delle diete potrebbe essere nel cervello ultima modifica: 2018-01-14T22:33:13+01:00 da