Zenzero e prostata
IlBritish Journal of Nutrition ha pubblicato i risultati di uno studio americano che dimostra come la radice dello zenzero (Zingiber officinale Roscoe) sia un potente strumento in grado di uccidere le cellule tumorali della prostata. I risultati si sono verificati con una dose giornaliera di 100 mg di estratto di zenzero per kg di peso corporeo. In otto settimane, l'estratto di zenzero ha dimezzato la crescita delle cellule tumorali alla prostata. I ricercatori hanno stimato che 100 grammi di zenzero fresco consumato ogni giorno possano offrire gli stessi risultati [1].
Lo zenzero ha effetti anti-infiammatori, antiossidanti e antiproliferativi sui tumori che lo rendono un agente chemiopreventivo molto promettente. L'estratto di zenzero contiene importanti fattori inibitori della crescita e della morte induttori in uno spettro di cellule tumorali, interrompono la progressione del ciclo cellulare del cancro, compromettono la riproduzione del cancro modulando l'apoptosi. Ma soprattutto, lo zenzero non ha alcuna tossicità nei tessuti normali, che si dividono rapidamente come l'intestino e il midollo osseo.
La radice di zenzero non solo può curare il cancro, ma è un rimedio naturale per il mal d'auto, contro la nausea, indigestione, flatulenza, coliche, sindrome dell'intestino irritabile, perdita di appetito, cattiva circolazione, crampi mestruali, dispepsia, bruciore di stomaco, indigestione e molti altri problemi gastrointestinali. La radice di zenzero è anche un potente anti-infiammatorio per problemi articolari ed è indicato per l'artrite, febbre, mal di testa, mal di denti, tosse, bronchite, artrosi, artrite reumatoide, tendiniti, colesterolo e pressione sanguigna e sembra anche prevenire coaguli di sangue nel circolo venoso. Lo zenzero è anche anti-virale e un ottimo rimedio contro il raffreddore e influenza.
Gli integratori per la prostata
Ci sono studi che dimostrano che gli uomini che consumano grandi quantità di acido folico sintetico, ossido di zinco e grandi quantità di multi-vitaminici hanno maggiori probabilità di sviluppare un cancro alla prostata. Altri studi invece suggeriscono che l'olio di pesce, il magnesio, la curcuma, i broccoli e il licopene (presente nel pomodoro e nell'anguria) aiutano a proteggere gli uomini dal cancro. Come per altri organi, anche la prostata soffre con alimenti raffinati, trasformati, ricchi di additivi chimici. Una dieta a basso contenuto di carboidrati (in particolare quelli raffinati), può ridurre il rischio di sviluppare il cancro alla prostata.
Scegliete supplementi che contengono radice di zenzero, meglio se abbinati ad altri vegetali, e non solo semplici e spesso inutili singoli estratti, e da aziende serie e certificate.
References
1. Karna P, Chagani S, Gundala SR, Rida PC, Asif G, Sharma V, Gupta MV, Aneja R. “Benefits of whole ginger extract in prostate cancer”. British Journal of Nutrition. 2012 Feb;107(4):473-84.