Molti tipi di cereali sono da riscoprire.
Mai sentito parlare di quinoa? Eppure chef e salutisti, per una volta d'accordo, fanno a gara per vantare i pregi di questo alimento, tuttora basilare nella dieta delle popolazioni rurali delle Ande. E che meriti attenzione lo conferma il fatto che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite (per valorizzare la biodiversità) ha dichiarato il 2013 anno internazionale della quinoa.
Ma che cos'è la quinoa? Appartiene alla famiglia degli spinaci, ma produce semi simili ai chicchi dei cereali e per questo viene definita uno pseudocereale. A questo gruppo appartengono anche l'amaranto, originario dell'America Centrale, e il grano saraceno, originario dell'Asia, che con la quinoa condividono, oltre all'importante ruolo svolto nella storia dell'alimentazione, anche il notevole interesse suscitato nei ricercatori.[…]
Leggi l'articolo completo su corriere