Il mirtillo Rosso

MIRTILLO ROSSO | CRANBERRY
Acidi grassi:
Acidi organici: acido malico, acido tartarico, acido benzoico
Aminoacidi: acido aspartico, glutammico, arginina, fenilalanina, glicina, isoleucina, istidina, leucina, lisina, metionina, prolina, serina, tirosina, treonina, valina
fibre: pectina [3], pectoso [03]
Polifenoli
flavonoidi
Flavoni: apigenina [3]
Flavonoli: miricetina, quercitina, kaempferol
Flavanoni: esperetina [], naringenina []
Flavan-3-oli: catechina [], epigallocatechina [], epicatechin [], epicatechin 3-gallate [], gallocatechin [], epigallocatechin 3-gallate []
Isoflavoni: daidzeina [3], genisteina [3]
antociani: cianidina [3,4], petunidina [3,4], delphinidina [3,4], malvidina [3,4], pelargonidina [3,4], peonidina [3,4]
Proantocianidine: [3]
Altri componenti: betaina [3]
Minerali e oligoelementi: calcio [3], ferro [3], magnesio [3], fosforo [3], manganese [3], potassio [3], rame [3], zinco [3], selenio [3]
Vitamine e antiossidanti: A [3], B1 [1, 3], B2 [1,3], B3 [1,3], B5 [1,3], B6 [3], C [3], E [3],Tocotrienol gamma [3], k [3], folati [3], folati DFE [3], alfa carotene [3], colina [3], luteina + zeaxantina [3]
N.B. I valori indicati si riferiscono a 100 grammi di prodotto.
Antiossidante
Antisettico
Diuretico
Ipotensivo [8]
Rinfrescante
Senescenza precoce [8]
La specie di questo meraviglioso frutto comprende più di 400 piante. La bacca ha gusto acidulo e astringente per l'elevato contenuto di tannini, che conferiscono al mirtillo rosso proprietà antiossidanti e benefici per la salute. Sono ricchi di interessanti acidi organici della frutta, e notevoli quantità di vitamina C, polifenoli e minerali.
Riconosciuta dalla sapienza popolare ma anche da ultime ricerche moderne, la funzione antibatterica del mirtillo rosso contro la cistite. La tradizione attribuisce a queste meravigliose bacche anche benefici sui dolori reumatici o la gotta, contro la diarrea, infiammazioni renali.
Recenti ricerche hanno in parte svelato il meccanismo d'azione dei mirtilli rossi sulle infezioni delle vie urinarie. In passato questa azione era spiegata dall'acidificazione delle urine, ma si è scoperto che fruttosio e proantocianidine sono in grado di ostacolare l'adesione dei batteri nella vescica e nell'uretra [05].
I mirtilli rossi sono stati approvati e inseriti, come rimedio fitoterapico, nelle linee guida dell'Associazione Europea di Urologia.
Infezioni vie urinarie – Uno studio recente [06] ha coinvolto 150 donne sessualmente attive tra i 21 e 72 anni. I soggetti sono stati suddivisi in 3 gruppi: il 1° gruppo doveva assumere succo di mirtillo + placebo, il 2° gruppo compresse di mirtillo + placebo in forma di succo, il 3° gruppo compresse di placebo + placebo in forma di succo. I risultati hanno mostrato che il gruppo mirtillo (succo o compresse) ha ridotto l'uso di antibiotici e contemporaneamente una riduzione, statisticamente significativa, del numero di soggetti che durante l'anno erano soggetti a infezioni delle vie urinarie.
– Nel 2008 è stata avviata una meta-analisi [07] su 10 studi clinici sui benefici di questa bacca sulle infezioni urinarie, riportando e confermato quanto saputo: i mirtilli rossi sono in grado di ridurre l'incidenza di contrarre infezioni delle vie urinarie. La meta-analisi ha inoltre mostrato che sono le donne ad ottenere i maggiori benefici rispetto agli anziani di entrambi i sessi. I pazienti con patologia neurologica alla vescica non hanno riportato benefici significativi.
obesità – Il team di ricerca dell'Università di Lund hanno analizzato gli effetti di mirtilli su un tipo di topo che immagazzina facilmente grasso e pertanto può essere considerato un modello per gli esseri umani che sono in sovrappeso e a rischio di diabete.
– Nello studio [04] i topi venivano nutriti con una dieta povera di grassi, mentre la maggior parte degli animali veniva nutrita con una dieta ricca di grassi. Sono stati poi divisi in gruppi, dove tutti tranne un gruppo di controllo sono stati nutriti con un tipo di bacca – mirtillo rosso, mirtillo, lampone, mirtillo, mora, prugna secca, ribes nero o bacca di acai.
– Quando i topi furono confrontati dopo tre mesi, si osservò che il gruppo di mirtilli rossi aveva di gran lunga i migliori risultati. I topi che avevano mangiato mirtilli rossi non avevano ingrassato più dei topi che avevano mangiato una dieta a basso contenuto di grassi – e le loro letture di zucchero nel sangue e di insulina erano simili a quelle dei topi a basso contenuto di grassi. I loro livelli di colesterolo e i livelli di grassi nel fegato erano anche inferiori a quelli degli animali che hanno ricevuto una dieta ricca di grassi senza bacche.
– Ribes e mirtilli hanno anche prodotto buoni effetti, anche se non così pronunciati come i mirtilli rossi. Le bacche di açai, d'altra parte, sono arrivate per ultime, sebbene fossero state incluse nello studio per l'opposto motivo, i ricercatori volevano vedere quanto bene avrebbero fatto le bacche nordiche rispetto alla “super bacca” brasiliana.
References
1. Carnovale E & Miuccio F (1989). Tabelle di composizione degli alimenti. Istituto Nazionale della Nutrizione, Roma.
2. Holland B, Unwin ID, Buss DH (1992). Fruits and Nuts. The first supplement to McCance and Widdowson's The Composition of Foods (5th edition). Royal Society of Chemistry and Ministry of Agricolture, Fisheries and Foods.
3. U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. 2011. USDA National Nutrient Database for Standard Reference, Report 09078.
4. Grace, M.H., Massey, A.R., Mbeunkui, F., Yousef, G.G., and Lila, M.A., Comparison of health-relevant flavonoids in commonly consumed cranberry products. 2012 J. Food Sci. 77.
02. Rathery
03. Valnet
04. Antidiabetic Food Centre, a research and innovation centre at Lund University.
05. De-León-Jaén SC, Ovadía-Rosenfeld L, Vásquez-Delgado LR, Fainsod-
06. Stothers L., A randomized trial to evaluate effectiveness and cost effectiveness of naturopathic cranberry products as prophylaxis against urinary tract infection in women. Can J Urol. 2002 Jun; 9(3): 1558-62.
07. Jepson R. G, Williams G, Craig J. C., Cranberries for preventing urinary tract infections. Cochrane Database Syst Rev. 2012 Oct 17;10: CD001321.
08. Salute e benessere con le piante. Brigo (2009)
REGISTRATI ALLA PROSSIMA DIRETTA WEB 2023
NUTRIZIONE NATURALE PER IL TUO BENESSERE
"In che modo frutta verdura e frutti di bosco favoriscono il tuo benesse psico-fisico"
Si voglio partecipare gratuitamente e senza alcun impegno alla diretta web.
Dopo la registrazione riceverai il link per accedere alla diretta.
Gentile ospite, le prenotazioni saranno presto disponibili con la pubblicazione delle nuove date.
9090*
*U.S. Department of Agriculture (Database ORAC 2010)
Nota. La lista del potere antiossidante dei vari alimenti, basta su scala ORAC (aggiornata al 2010) è stata tolta dal sito dell'USDA.
L'origine del nome Vaccinum deriva da vacca, in quanto molto ricercata da questi animali in montagna.
Gli Indiani del Nord America lo chiamano Dakota, tra i primi a inserirlo nella loro alimentazione, ma anche come colorante naturale per o loro tessuti. Considerato un dono prezioso della Madre Terra, gli indiani lo utilizzarono anche come medicinale.
I mirtilli rossi sono anche chiamati uva di monte, vite del monte Ida, la murella, bacca delle paludi.
La fama dei mirtilli rossi per le sue virtù curative e come rimedio naturale, è da sempre e senza dubbio verso la cistite.


Chat Live
Parla con noi
Supplementi nutrizionali di frutta, verdura e frutti di bosco
Sostitutivi di pasto per il tuo Peso Ideale
Supplementi certificati per il Fitness e lo Sport amatoriale e professionale
Supplementi nutrizionali idonei per i tuoi figli
Per una colazione energetica o come snack pomeridiano
