Il Mango

MANGO | MANGO
Acidi grassi: monoinsaturi [1], polinsaturi [1], linoleico [12], linolenico [12], oleico [12]
Acidi organici: acido citrico, acido malico, gallico, acido ossalico, acido tartarico, acido fumarico, acido lattico, acido succinico
Aminoacidi: tryptophan, threonine, isoleucine, leucine, lysine, methionine, phenylalanine, tyrosine, valine, arginine, histidine, alanine, aspartic acid, glutamic acid, glycine, proline, serine [1]
Fibre [1]
Antociani: cianidina [1,6]
Proantocianidine [1,7]
Polifenoli: mangiferina
Fitosteroli
Flavonoidi: quercetina
Flavoni:
Flavonoli: miricetina [1], kaempferolo [1]
Flavon-3-oli: catechine [1]
Tannini
Proteine tracce
Minerali e oligoelementi: potassio [1,2,9], zolfo [10], fosforo [2,9], ferro [1,9], calcio [1,2,9], manganese [11, ]magnesio [1,11], zinco [1], rame [11]
Vitamine e antiossidanti: A [1,2], B1, B2, B3 [1,2], B5, B6, alpha carotene [1], beta carotene [1], beta criptoxantina [1], C [1,2], E [1], K [1], colina [1], folati FDE [1,3], licopene [1], luteina+zeaxantina [1,8]
N.B. I valori indicati si riferiscono a 100 grammi di prodotto.
Dimagrante
Energetico
Antinfettivo
Antitumorale
antinvecchiamento
Migliora la vista
Digestivo
Rigenerante
Ricostituente
Abbassa la pressione arteriosa
Immunostimolante
Dimagrante – Il mango aiuta a dimagrire secondo recenti ricerche presentate. Nel 2016 viene pubblicato uno studio in occasione dell'Experimental Biology Conference a San Diego, il quale dimostra come il consumo frequente del mango aiuti a dimagrire, tra le ragioni il suo basso quantitativo di calorie; circa 100 calorie per un intero frutto.
Cancro al seno – Il team della Dott.ssa Susanne Talcott, e suo padre Dr. Steve Talcott, hanno condotto uno studio sulle proprietà antitumorali del mango [4]. Nonostante le sue potenzialità antiossidanti siano inferiori anche di 4/5 volte rispetto ad altri alimenti, come l'uva, i mirtilli, il mango ha bloccato alcune cellule tumorali del seno e del colon. Il mango si è dimostrato attivo anche contro tumori polmonari, leucemici e della prostata, ma è stato più efficace sui tumori della mammella e del colon. La dott.ssa conclude: “Se lo osservi dal punto di vista fisiologico e nutrizionale, nel suo insieme, il mango sarebbe un super-cibo di alto livello”.
Stitichezza – Un recente studio suggerisce che il mango offre un vantaggio rispetto agli integratori di fibre per la ricchezza di polifenoli bioattivi in grado di ridurre i marcatori di infiammazione e modificare il microbioma: miliardi di batteri che vivono nei nostri organi digestivi [3].
– Lo studio è durato quattro settimane, e ha coinvolto 36 uomini e donne adulti affetti da stitichezza cronica, sono stati casualmente divisi in due gruppi: il gruppo “mango” ha mangiato circa 300 grammi di mango al giorno, mentre il gruppo di sole “fibre” ha consumato fibre in polvere nella quantità equivalente nella dieta quotidiana (1 cucchiaino di integratore alimentare di fibra di psillio).
– Il controllo sull'assunzione di cibo dei gruppi mango e fibre ha confermato che consumavano quantità equivalenti di calorie, carboidrati, fibre, proteine e grassi.
– I gradi di costipazione dei singoli partecipanti sono stati verificati all'inizio e alla fine delle quattro settimane, i soggetti nei gruppi mango che fibre hanno avuto miglioramenti durante lo studio. Tuttavia, i mango sono risultati più efficaci nel ridurre i sintomi della stitichezza nei partecipanti rispetto alla sola fibra. La supplementazione di mango ha migliorato significativamente lo stato di costipazione (frequenza delle feci, consistenza e forma) con l'aumento dei livelli di acidi grassi a catena corta, un indice di miglioramento della composizione microbica intestinale. Altro aspetto importante Il consumo di mango ha ridotto alcuni biomarker di infiammazione.
Postmenopausa – Un recente studio (2018), condotto presso l'Università della California, ha rilevato che due tazze di mango al giorno hanno effetti benefici sulla pressione sistolica nelle donne in postmenopausa. In sole 2 ore dal consumo di mango i vasi sanguigni si sono rilassati favorendo l'abbassamento della pressione sistolica.
– Nello studio, 24 donne sane in postmenopausa hanno consumato 330 grammi (2 tazze) di mango – varietà honey ricca di polifenoli – al giorno per 14 giorni.
– Dopo i 14 giorni di consumo di mango, i partecipanti allo studio hanno ripreso la normale dieta giornaliera, ma hanno eliminato l'assunzione di mango per 13 giorni. Durante ogni visita sono state effettuate misurazioni, tra cui frequenza cardiaca e pressione sanguigna, campioni di sangue e campioni di respiro, che sono sempre più utilizzati negli studi nutrizionali per valutare lo stato di salute dell'intestino.
– “Questo è il primo studio a dimostrare effetti vascolari positivi nell'assunzione di mango negli esseri umani”, ha affermato Robert Hackman uno dei ricercatori che ha presentato i risultati in occasione dell'American Society for Nutrition Meeting, Nutrition 2018, a Bostonv [5].
References
1. USDA National Nutrient Database for Standard Reference, Release, Basic Report:09176.
2. INRAN – Tabelle di composizione degli alimenti, Unità di Chimica degli Alimenti.
3. Vinicius P. Venancio Hyemee Kim Maritza A. Sirven Carmen D. Tekwe Gilson Honvoh Stephen T. Talcott Susanne U. Mertens‐Talcott, Polyphenol‐rich Mango (Mangifera indica L.) Ameliorate Functional Constipation Symptoms in Humans beyond Equivalent Amount of Fiber. Mol. Nutr. Food Res. 2018, Vol62, 1701034.
4. Texas A & M University
5. Li X, Vanness MA, Holt RR, Horn WF, Keim NL, Keen CL, Hackman RM. Effects of two weeks of daily mango fruit intake on vascular function, blood pressure and gut fermentation in healthy adult women. The FASEB Journal, June 2018.
6. Franke, A.A., Custer, L.J., Arakaki, C., and Murphy, S.P. Vitamin C and flavonoid levels of fruits and vegetables consumed in Hawaii. 2004 J. Food Comp. Anal. 17.
7. Gu, L., Kelm, M.A., Hammerstone, J.F., Beecher, G., Holden, J., Haytowitz, D., Gebhardt, S., and Prior, R.L. Concentrations of proanthocyanidins in common foods and estimations of normal consumption. 2004 J. Nutr. 134.
8. A. Perry, H. Rasmussen, E.J. Johnson, Xanthophyll (lutein, zeaxanthin) content in fruits, vegetables and corn and egg products. 2009 J Food Comp Anal 22.
9. Carnovale E & Marletta L (2000) Tabelle di Composizione degli Alimenti, Aggiornamento 2000. Istituto Nazionale della Nutrizione, Roma. Ed. Edra.
10. L Holland B, Unwin ID, Buss DH (1992). Fruits and Nuts. The first supplement to McCance and Widdowson's The Composition of Foods (5th edition). Royal Society of Chemistry and Ministry of Agricolture, Fisheries and Foods.
11. BF Food Standards Agency (2002) McCance and Widdowson's The Composition of Foods, Sixth Summary edition. Cambridge: Royal Society of Chemistry.
12. DI U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. USDA National Nutrient Database for Standard Reference, Release 25.
REGISTRATI ALLA PROSSIMA DIRETTA WEB 2023
NUTRIZIONE NATURALE PER IL TUO BENESSERE
"In che modo frutta verdura e frutti di bosco favoriscono il tuo benesse psico-fisico"
Si voglio partecipare gratuitamente e senza alcun impegno alla diretta web.
Dopo la registrazione riceverai il link per accedere alla diretta.
Gentile ospite, le prenotazioni saranno presto disponibili con la pubblicazione delle nuove date.
Nota. La lista del potere antiossidante dei vari alimenti, basta su scala ORAC (aggiornata al 2010) è stata tolta dal sito dell'USDA.
Nell'induismo un frutto di mango perfettamente maturo è tenuto in mano da Ganesha come simbolo di perfezione [fonte WIKIPEDIA]
Si racconta che Buddha fu invitato a meditare in una piantagione di mango, di cui si nutrì per lunghi mesi.
Di questo frutto si contano circa 400 specie.
Amchoor è il mango in polvere preparato e consumato in India.
Si racconta che aiuti a dormire combattendo anche l'insonnia.
La coltivazione del mango richiede un consumo idrico 2-3 volte superiore (1000 l/kg di frutta) rispetto ad altre colture, es.: pomodori (200 l/kg); uva (100 l/kg).


Chat Live
Parla con noi
Supplementi nutrizionali di frutta, verdura e frutti di bosco
Sostitutivi di pasto per il tuo Peso Ideale
Supplementi certificati per il Fitness e lo Sport amatoriale e professionale
Supplementi nutrizionali idonei per i tuoi figli
Per una colazione energetica o come snack pomeridiano
