Il Cavolo Nero

cavolo nero

CAVOLO NERO | BLACK CABBAGE

brassica oleracea
(lacinato)
Cavolo nero valori nutrizionali

Acidi : laurico, miristico, stearico
Acidi organici
Aminoacidi: Lisina, Istidina, Arginina, Acido aspartico, Treonina, Serina, Acido glutamico, Prolina, Glicina, Alanina, Cistina, Valina, Metionina, Isoleucina, Leucina, Tirosina, Fenilalanina, Triptofano

Flavonoidi
Glucosinolati
Altri componenti: sulforaphane, indoli
Minerali e oligoelementi: calcio, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio, rame, selenio,
e antiossidanti: A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, acido folico, K, luteina+zeaxantina

N.B. I valori indicati si riferiscono a 100 grammi di prodotto.
Cavolo nero benefici principali
Antiossidante
Antibiotico naturale
Anticolitico
Antireumatico
Antisettico
Antiulcera
Anticolesterolo
Antibatterico
Antitumorale
Antiscorbutico
Cardiotonico
Cicatrizzante
Detossificante
Diuretico
Gastroprotettivo
Immunostimolante
Ipoglicemizzante
Ipotensivo
Rivitalizzante
Cavolo nero la ricerca scientifica

D egenerazione maculare – Lo studio americano sui consumi alimentari ha analizzato 356 soggetti di età com­presa fra i 55 e gli 80 anni a cui era stata diagnosticata una degenerazione maculare avanzata, lo studio comprendeva altri 520 soggetti affetti da altre malattie oculari. I ricercatori hanno scoperto che maggiore era l'apporto di alimenti ricchi di carotenoidi assunti, tra cui il cavolo nero, minore era la frequenza di ammalarsi di degenerazione maculare. Valutando statisticamente l'apporto di carotenoidi è risultato che i soggetti che ne consu­mavano di più presentavano il 43% di malattie in meno rispetto a quelli che ne con­zumavano meno [1].

Tra gli alimenti vegetali consumati (broccoli, carote, spinaci o cavolo nero, zucca dolce e patata dolce) è risultato che la massima protezione ve­niva fornita dagli spinaci o dal cavolo nero: le persone che mangiavano questi ortaggi cinque o più volte alla settimana presentarono l'88% di malattia in meno rispetto a quelli che consumarono questi ortaggi meno di una volta al mese.

References
1. National Research Council “Recommended dietary allowances”, Tenth edition, National Academy Press, Washington, D.C., 1989.
REGISTRATI ALLA PROSSIMA DIRETTA WEB 2023

NUTRIZIONE NATURALE PER IL TUO BENESSERE

"In che modo frutta e favoriscono il tuo benesse psico-fisico"

Si voglio partecipare gratuitamente e senza alcun impegno alla diretta web.
Dopo la registrazione riceverai il link per accedere alla diretta.

Gentile ospite, le prenotazioni saranno presto disponibili con la pubblicazione delle nuove date.

Attività Antiossidante

1773*

*U.S. Department of Agriculture (Database ORAC)

Nota. La lista del potere antiossidante dei vari alimenti, basta su scala ORAC (aggiornata al 2010) è stata tolta dal sito dell'USDA.

Origini
Molto antiche, tra Europa e Asia.
Antiche tradizioni
I Romani lo utilizzavano crudo prima dei banchetti per consentire all'organismo di assorbire meglio l'alcool.
Era nota anche la sua capacità di scacciare la malinconia.
Particolarità
Il cavolo nero è uno dei più antichi ortaggi che rappresentano la grande famiglia dei cavoli.
Viene coltivato tradizionalmente nell'italia centro-settentrionale, soprattutto in toscana.
Il termine cavolo deriva dal greco kaulós (gambo, fusto), in latino è caulis, da cui deriverà il nome di cavolo.
pianta di limoni

Chat Live
Parla con noi

Supplementi nutrizionali di frutta, verdura e frutti di bosco

Sostitutivi di pasto per il tuo Peso Ideale

Supplementi certificati per il Fitness e lo Sport amatoriale e professionale

Supplementi nutrizionali idonei per i tuoi figli

Per una energetica o come snack pomeridiano

CAVOLO NERO ultima modifica: 2018-06-04T18:40:23+02:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This