L'Ananas

ANANAS | PINEAPPLE
ANANAS SATIVUS
Acidi grassi: linoleico, linolenico
Acidi organici: ossalico, citrico, malico
Aminoacidi: acido aspartico [1], acido glutammico, alanina, arginina, cisteina, fenilalanina, glicina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, prolina, serina, tirosina, treonina, valina
fibre
polifenoli
flavonoidi
Terpeni: tannini
Enzimi: bromelina, papaina
Minerali e oligoelementi: calcio [1,2], ferro, fosforo [1,2], magnesio [1], manganese, potassio [1,2], zinco [4]
Vitamine e antiossidanti: A, B3, B5, B6, C [1], E, acido folico, beta carotene [2], colina, folati [1,3]
N.B. I valori indicati si riferiscono a 100 grammi di prodotto.
Antiossidante
Alta digeribilità
Antiflogistico
Antiartritico
Antinfiammatorio
Anticellulite
Diuretico
Disintossicante
Nutritivo
Stomachico
Le proprietà dell'ananas sono concentrate soprattutto dalla presenza degli enzimi bromelina e dalla papaina. La bromelina è un enzima importante. La sua principale caratteristica è quella di facilitare le funzioni digestive; questo enzima è capace di scindere proteine molto complesse. Alla bromelina sono attributie altre proprietà come quella infiammatoria; antitrombotica, antisclerotica. Sono attualmente in fase di studio ricerche su probabili attività antitumorali.
Cancro – Un recente studio pubblicato nel 2007 su Planta Medica ha scoperto che l'enzima bromelina, contenuto in grandi quantità nell'ananas, è dimostrato superiore al trattamento della chemio nella cura del cancro.
I ricercatori spiegano questo sconcertate risultato addebitando a questo enzima un effetto associato ad altre sostanze del regno vegetale chiamato “citotossicità selettiva”, una capacità di indurre la morte cellulare programmata nelle cellule tumorali, lasciando intatte le cellule sane [5].
Papaina – Anche la papaina, contenuta nell'ananas è stata protagonista nel 1970 al Simposio del Memorial Hospital di Long Beach (USA), dove il Dr. M.Negri ne ha illustrato i benefici in diversi casi di ernia del disco, avendo, questo enzima, una spiccata capacità di ammorbidire i tessuti muscolari.
Proprietà anti-infiammatorie – L'ananas è la fonte principale della bromelina. Secondo uno studio, le proprietà anti-infiammatorie della bromelina del l'ananas, possono essere utili nel trattamento di traumi o lesioni sportive riducendo il gonfiore e delle contusioni.
L'enzima sembra agire come scavenger, eliminando le cellule danneggiate, grazie alla sua capacità di innescare la produzione di sostanze in grado di combattere il dolore e di ridurre il gonfiore, inoltre contiene sostanze chimiche che impediscono la coagulazione del sangue.
References
1. U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. 2011; USDA National Nutrient Database for Standard Reference, Release 24.
2. Carnovale E & Miuccio F (1989); Tabelle di composizione degli alimenti. Istituto Nazionale della Nutrizione, Roma.
3. Holland B, Unwin ID, Buss DH (1992); Fruits and Nuts. The first supplement to McCance and Widdowson's The Composition of Foods (5th edition). Royal Society of Chemistry and Ministry of Agricolture, Fisheries and Foods.
4. Fidanza F & Versiglioni N (1989). Tabelle di composizione degli alimenti. Istituto di Scienza dell'Alimentazione. – Università degli Studi di Perugia. Ed. Idelson, Napoli.
5. R Báez, M T Lopes, C E Salas, M Hernández; In vivo antitumoral activity of stem pineapple (Ananas comosus) bromelain – Planta Med. 2007;73(13).
6. S.Brien, G.Lewith, A.Walker, S.M.Hicks, D.Middleton; Bromelain as a Treatment for Osteoarthritis: a Review of Clinical Studies – Evid Based Complement Alternat Med. 2004 Dec; 1(3): 251–257.
REGISTRATI ALLA PROSSIMA DIRETTA WEB 2023
NUTRIZIONE NATURALE PER IL TUO BENESSERE
"In che modo frutta verdura e frutti di bosco favoriscono il tuo benesse psico-fisico"
Si voglio partecipare gratuitamente e senza alcun impegno alla diretta web.
Dopo la registrazione riceverai il link per accedere alla diretta.
Gentile ospite, le prenotazioni saranno presto disponibili con la pubblicazione delle nuove date.
Nota. La lista del potere antiossidante dei vari alimenti, basta su scala ORAC (aggiornata al 2010) è stata tolta dal sito dell'USDA.
Sembra che gli indios del Sud America lo chiamavano “anana“, da “nana”: profumo. Invece nella ricca mitologia filippina prese il nome di “Pina”, modificato poi in “Pinya”, da cui l'attuale parola inglese: “Pineapple”.
La bromelina è in grado di digerire in qualche minuto 1.000 volte il suo peso in proteine.


Chat Live
Parla con noi
Supplementi nutrizionali di frutta, verdura e frutti di bosco
Sostitutivi di pasto per il tuo Peso Ideale
Supplementi certificati per il Fitness e lo Sport amatoriale e professionale
Supplementi nutrizionali idonei per i tuoi figli
Per una colazione energetica o come snack pomeridiano
