I pomodori e altri alimenti prodotti a base di pomodoro, come per esempio la salsa ketchup, contengono una sostanza antiossidante nota con il nome di licopene.
Questo licopene, se presente in buona misura nel sangue, è stato associato a un ridotto rischio di ictus da una ricerca finlandese pubblicata su Neurology, la rivista medica dell'American Academy of Neurology.
Un team di ricercatori della University of Kuopio in Finlandia ha coinvolto nello studio 1.031 persone di età compresa tra i 46 e i 65 anni. A questi è stato misurato il livello di licopene nel sangue per mezzo di un prelievo eseguito all'inizio dello studio e poi durante e alla fine dello studio. I partecipanti sono stati seguiti per 12 anni in totale. Durante questo periodo di tempo 67 dei 1.031 uomini hanno subìto un ictus. Gli eventi erano così distribuiti: 25 casi di ictus tra i 258 soggetti con i più i più bassi livelli di licopene; 11 casi di ictus tra i 259 soggetti con i più alti livelli di licopene. Questo risultato dimostra che chi ha più alti livelli di licopene nel sangue vede ridurre il rischio di ictus in generale del 55%. […]
Leggi l'articolo completo su lastampa