Definizione della NeuroRiflessoTerapia Personalizzata

LNeuroRiflessoTerapia personalizzata (detta anche Medicina Punti Dolorosi) è una vera eccellenza della Medicina riflessologica.
Attraverso le sue specifiche metodiche, localizza, non servendosi di mappe precostituite, le zone cutanee dolorose da trattare con stimoli riflessogeni. Essa, infatti, parte dal presupposto che qualsiasi persona, sulla base di domande ben poste da parte del medico, è in grado di indicare intuitivamente le principali zone in cui avverte la “presenza” delle sensazioni disturbanti; per comprendere meglio illustriamo alcuni esempi: una sensazione fastidiosa come se si percepisse la metaforica presenza di una “morsa opprimente”; uno stato d’animo spiacevole in quanto angoscioso; un continuo “senso di gonfiore alla pancia”; un sentirsi sempre “non all’altezza della situazione”; un dolore chiaramente percepito al gluteo come se fosse un “chiodo conficcato” etc.
Le zone cutanee indicate dal paziente sono poi sottoposte dal medico a una definizione che, attraverso manovre manuali, individua con esattezza zone puntiformi e/o dermalgiche infiammate e dolenti da trattare con stimoli riflessogeni meccanici, fisici e biologici.

Zone riflesse: Punti Dolorosi e Dermalgie

Il Punto Doloroso e la Zona Dermalgica possono essere paragonati, metaforicamente, al terminal di un’autostrada (neurologica e bioenergetica) a due direzioni che, avvalendosi di vari svincoli, conduce anche a percorsi secondari e a intersezioni con importanti crocevia.
Una direzione, va, dai settori interiori sofferenti, alla cute e ai corrispondenti tessuti sottocutanei. Queste zone si infiammano e si indolenziscono e sulla superficie del corpo si riflette, così, una sorta di “fotografia segnaletica” (la zona dolorosa) che svolge il compito di mettere in luce la sua corrispondenza con i malesseri riferiti dal paziente.
Fortunatamente, il Punto Doloroso e/o la Dermalgia sono anche la porta d’ingresso per la soluzione del problema; l’altra corsia, che va in direzione contraria (dalla superficie cutanea ai settori interni in sofferenza e al sistema nervoso centrale), può, infatti, veicolare stimoli capaci di attivare una risposta equilibrante e curativa biochimica e bioenergetica, molto personalizzata e del tutto innocua, in quanto autoprodotta e specifica.

Gli input curativi della NeuroRiflessoTerapia Personalizzata

Per ottenere una risposta autoterapeutica potente è necessario, dunque, stimolare i Punti Dolorosi e le Dermalgie (nell’ambito della stessa seduta e nelle varie sedute di NeuroRiflessoTerapia) con input riflessogeni di vario tipo.
La scelta delle metodologie e delle tecniche è amplissima e ciò offre, la possibilità di utilizzare quello che è, nel contempo, più congeniale al medico e più opportuno per la persona in cura; ecco alcuni esempi di procedure stimolanti tra le più adoperate sulla cute in corrispondenza dei principali Punti e delle Zone Dolorose individuate dal paziente e dal medico: la Neuro Stimolazione Interattiva con ElectroNeuroFeedback (dispositivo derivato dalla Medicina Spaziale Russa che genera impulsi elettromagnetici e modifica i segnali emessi continuamente e in tempo reale), il Soft Laser (innocuo, indolore ed efficace), le Manovre Manuali (manipolazioni drenanti, digitopressive e scollanti effettuate direttamente con le mani e/o con l’ausilio del Dermasphere), la Mesoterapia con omeopatici iniettabili, l’Agopuntura riflessogena con aghi ipodermici e con l’ago d’oro riscaldato (queste tre metodologie non sono mai effettuate in caso di idiosincrasia della persona nei confronti degli aghi), la Coppettazione che ha origini antichissime ed è esercitata in vari luoghi, civiltà ed epoche. Inoltre, sono da tener presenti due modalità “indirette” quali l’Auricolo Medicina e la Riflessoterapia della Mano (anche in questo caso non seguendo le mappe, ma individuando i punti dolorosi personali).

Effetti della NeuroRiflessoTerapia Personalizzata

La NeuroRiflessoTerapia è in grado così di ripristinare, durevolmente, l’attivazione e l’equilibrio in ciò che è destabilizzato e, quindi, disfunzionale; lo fa in modo, personalizzato, biopsico/logico, innocuo, valutabile scientificamente, profondo e globale. Essa, infatti, non solo percorre l’intero circuito psiconeuro-somatico/somato-neuropsichico ma interviene sia sugli aspetti materiali (biologici-molecolari) che su quelli quantistici (biofisici-elettromagnetici) dell’essere umano.
Non ci si deve, perciò, sorprendere se dalla NeuroRiflessoTerapia può sortire un’azione curativa, preventiva e salutogenetica molto ampia, rapida e di lunga durata che riguarda quasi tutti gli stati sofferenza, tutti gli apparati corporei e gli aspetti esistenziali.
Ciò, ancor di più, se il medico si avvale, anche, del valore aggiunto offerto dalle preziose indicazioni, relative all’alimentazione e all’attività motoria, della Medicina di Segnale; un’ottica che si pone in modo innovativo, personalizzato e concreto per far sì che ipotalamo, importante e vetusta struttura nervosa autoregolativa, riceva segnali rassicuranti da un punto di vista metabolico.
La NeuroRiflessoTerapia è, per di più, ben integrabile dal Counseling Floriterapeutico che agisce soprattutto sugli aspetti esistenziali e relazionali, dall’Omeopatia Omotossicologica  e la Fitoterapia che contribuiscono alla disintossicazione, dalla Nutraceutica che offre energia e rivitalizzazione, dalla Psicoprobiotica che aiuta a ripristinare una corretta flora microbiotica nel “cervello” gastroenterico.

Stati Patologici curati con la Neuroriflessoterapia Personalizzata

MAL DI TESTA
CEFALEE PRIMARIE: Emicrania, Cefalea di tipo tensivo, Cefalea a grappolo e altre Cefalee autonomico-trigeminali
CEFALEE SECONDARIE: Cefalea da Sinusite, di origine Cervicale, Mestruale, da Abuso di Farmaci, Psicogena etc.

DISAGI ESISTENZIALI, PSICOLOGICI E MENTALI
Insonnia, Ansia, Depressione, Attacchi di Panico, Stress, Difficoltà Relazionali, Stanchezza Cronica, Indebolimento della Memoria, Disturbi Ossessivo-Compulsivi, della Personalità e del Comportamento Alimentare etc.

PATOLOGIE SOMATOPSICHICHE/PSICOSOMATICHE
OSTEO-MUSCOLO-ARTICOLARI: Lombosciatalgie, Mal di schiena, Artrosi, Fibromialgia etc
SOMATIZZAZIONI ORGANO-VISCERALI: Disturbi della Menopausa, Ipertensione, Malattie dell’ Apparato Gastroenterico e Respiratorio, Sindromi Mestruali, Disfunzioni Endocrinologiche, Patologie Autoimmunitarie e Allergiche, Ristagni Sanguinei e Linfatici, Cellulite, Etc.

Questa Metodologia Globale è, inoltre, utilissima per l’incremento della vitalità, delle capacità intellettive, della creatività e dell’autostima.

Come si svolge una seduta di la Neuroriflessoterapia Personalizzata

La NeuroRiflessoTerapia cura presto e bene; si conseguono, infatti, notevoli e documentati successi in sole dieci sedute, precedute da una prima visita; la cadenza degli incontri è generalmente settimanale.
La prima visita, della durata di circa una ora e mezza, è dedicata all’ascolto attivo della storia esistenziale e clinica della persona; si comincia cioè a esplorare e osservare il suo “universo”, a cogliere e gerarchizzare le sue problematiche e a registrare le metafore da lui utilizzate per descrivere i suoi disturbi; in base agli elementi emersi si fa una prima prescrizione di rimedi naturali e, se c’è bisogno, si indicano esami di laboratorio e/o strumentali.
Nelle sedute terapeutiche successive, anch’esse della durata di un’ora e mezza, si impiegano i primi 10 minuti circa per una fase colloquiale. Un’ora e un quarto circa è dedicata all’applicazione degli stimoli riflessogeni sui punti e le zone dolorose; durante questa fase, in cui la persona è stesa sul lettino, si fa anche tesoro delle sue comunicazioni spontanee o sollecitate. Infine, gli ultimi 5 minuti sono utilizzati per commentare insieme la seduta, fare un punto della situazione e fornire eventuali prescrizioni e indicazioni.

Dott. Michele Iannelli

Per informazioni
Dott. Michele Iannelli
, Medico psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, omeopata e floriterapeuta.
 Esperto in NeuroRiflessoTerapia personalizzata (Medicina Punti Dolorosi).

Via Pozzuoli 7 Studio int. B3 – 00182 ROMA (Metro San Giovanni)
 Tel. 3386151031 – olopsi@libero.it

Sito ufficiale

www.psicoterapiaolisticaroma.it

Neuroriflessoterapia Personalizzata e terapie naturali associate ultima modifica: 2022-01-20T12:54:55+01:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This