Integrazione di e verdura

In un articolo della testa La Stampa viene spiegato un importante studio scientifico eseguito sul noto supplemento nutrizionale Juice Plus+®. Lo studio è stato accolto con grande interesse dalla comunità medica. Abbiamo incontrato alcuni di questi medici – anche noi consumiamo il supplemento e lo consigliamo dal nostro sito -, per  commentare e farci spiegare i risultati di questa ricerca in relazione ad altri studi a cui è sottoposto da molti anni l'integratore naturale a base di frutta, verdura e bacche. Un prodotto unico nel suo genere in grado di rispondere con grande efficacia all'esigenza di tutti noi di aumentare le nostre difese tramite antiossidanti chiave e di altri nutrienti, di cui la continua ricerca non fa che testimoniare sulla loro grande importanza per la salute.

La ricerca obiettivi e metodi

Una condizione cronica dell' contribuisce ad aumentare i rischi di sviluppare patologie croniche come quelle cardiovascolari, il diabete ed il cancro.

Un alto “carico infiammatorio” è definito come incremento dei markers infiammatori nel sangue o in altri tessuti.
Noi abbiamo valutato numerosi markers di infiammazione sistemica da adulti in buona salute, e testato l'ipotesi che due formulazioni di polvere di succo di frutta e verdura concentrata in capsule, rispettivamente con aggiunta di (FVB) o senza (FV), possano condizionare i markers del carico infiammatorio.

Usando un approccio a doppio cieco, controllato con placebo, 117 soggetti sono stati destinati a caso a ricevere capsule placebo, capsule “Frutta e Verdura” o capsule “Frutta, Verdura e Frutti di Bosco”.

Noi abbiamo misurato vari markers infiammatori (la Proteina C Reattiva ad alta sensibilità, la proteina chemiotattica 1 dei monociti, la proteina infiammatoria 1β dei macrofagi, e le molecole espresse e secrete dai linfociti T, regolate dopo attivazione, siglate RANTES), la superossidodismutasi, come stima dell'effetto antiossidante, e vari micronutrienti (β-carotene, Vitamina C e Vitamina E).

I risultati

I risultati hanno mostrato che, sia nei soggetti sottoposti a frutta e verdura, sia in quelli che avevano assunto Frutta, Verdura e Frutti di Bosco, erano significativamente ridotti rispetto al placebo le concentrazioni di proteina chemiotattica 1 dei monociti, di proteina infiammatoria 1β macrofagica e di RANTES, i livelli di Superossidodismutasi significativamente aumentati e quelli di micronutrienti aumentati.

Questi dati suggeriscono un potenziale beneficio per la salute dal consumo di ciascuna formulazione di succo concentrato incapsulato, mediante le loro proprietà antinfiammatorie.

La Stampa – “L'infiammazione cronica può essere ridotta con i micronutrienti”

Un superconcentrato a base di frutta e verdura potrebbe essere la risposta tutta naturale conto l'infiammazione cronica, responsabile tra le altre cose di patologie come diabete di tipo 2, malattie cardiache e vascolari, , declino cognitivo e e artrite. 
Ecco quanto desunto da uno studio i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Molecular Nutrition & Food Research”.

I ricercatori dell'University of South Carolina (Usa) hanno utilizzato delle capsule contenenti un concentrato in polvere di frutta e verdura come ciliegie, mele, broccoli, , arance, ananas, spinaci, pomodori e altri prodotte dalla società NSA LLC. Poi hanno reclutato 117 volontari sani con età media di 35 anni. Questi sono stati suddivisi a caso per ricevere le capsule contenenti il concentrato vegetale o un placebo. […]

Leggi l'articolo completo su La Stampa – Concentrato di frutta e verdura efficace antinfiammatorio

References

1.Yu Jin, Xiangli Cui, Udai P. Singh, Alexander A. Chumanevich, BrooK Harmon, Philip Cavicchia, Anne B Hofseth, Venkata Kotakadi, Brandy Stroudh, Suresh R. Volate, Thomas G. Hurley, James R. Hebert e Lorne JHofseth. Il carico infiammatorio sistemico nella specie umana è soppresso dal consumo di due formulazioni di concentrato di succo polverizzato ed incapsulato. Molecular Nutrition Food Research, 2010, 54, 1-9.

La Stampa – Concentrato di frutta e verdura efficace antinfiammatorio. ultima modifica: 2013-12-26T13:00:17+01:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This