CALCOLA IL TUO INDICE DI MASSA CORPOREA (BMI)
BMI calculator
ft
in
lbs
cm
kg
BMI

Grave magrezza
(<16,00)

Sottopeso
(16,00-18,49)

Sottopeso
(16,00-18,49)

Normopeso
(18,50-24,99)

Sovrappeso
(25,00-29,99)

Obeso di classe 1
(30,00-34,99)

Obeso di classe 2
(35,00-39,99)

Obeso di classe 3
(≥ 40,00)
FAQ – Studia le caratteristiche del IMC
Quanto è utile l'IMC?
Sebbene l’IMC sia un efficace strumento di valutazione di sovrappeso ed obesità, non è però in grado di valutare l’effettiva composizione corporea di un individuo. L’IMC non distingue la massa grassa dalla massa magra, con il rischio di sovrastimare il grasso corporeo in soggetti, come gli sportivi, che hanno una corporatura muscolosa, oppure di sottostimare il grasso corporeo in soggetti, come gli anziani, che hanno minore massa muscolare.
L'IMC è valido sia per gli uomini che per le donne?
Un altro limite dell’IMC è la mancata distinzione tra uomini e donne. Normalmente le donne hanno più grasso rispetto agli uomini, che invece presentano una massa magra maggiore.
L'IMC è valido per gli anziani?
Parzialmente. Nell’anziano l’IMC è alterato da diversi fattori, come lo stato di salute in generale, lo stile di vita, i fattori socioeconomici, le variazioni biologiche correlate all’età.
L'IMC può essere utilizzato anche sui bambini?
No. L’IMC può essere applicato solo a soggetti di età 18 anni e superiori. Le curve di crescita per età e sesso non possono essere valutate dall’Indice.
L'IMC può essere utilizzato su donne in gravidanza?
No. Per ovvi motivi l’IMC non è un parametro utilizzabile e valido in gravidanza. Ma potrebbe risultare interessante valutare un parametro di rischio quale il diabete gestazionale; un IMC superiore a 25 è considerato un fattore di rischio di diabete gestazionale e tale rischio si è visto aumentare con l’incremento dell’IMC.
L'IMC è in grado di valutare la composizione del grasso corporeo?
No. L’IMC non permette di conoscere nè la distribuzione del grasso corporeo né la sua quantità. La distribuzione di grasso “a mela” è tipicamente maschile, detta “androide”; la distribuzione di grasso “a pera” detta “ginoide” è tipicamente femminile.
L'IMC è applicabile a popolazioni di etnie diverse?
L’IMC è stato creato e impostato in base ai valori riferiti a popolazioni caucasiche. Evidenze scientifiche suggeriscono che nelle popolazioni asiatiche, soggette a maggiori rischi di diabete tipo 2 e malattie cardiovascolari, un IMC <25 è un fattore di rischio. Questo è dipeso probabilmente dalla presenza di una maggiore massa grassa o una minore massa magra, che caratterizza queste popolazioni.
L'IMC è valido per gli atleti?
Si, ma solo se si includono la caratteristiche della sua disciplina sportiva e se si è in grado di separare nei calcoli la massa grassa da quella muscolare. Se un culturista che pesa 110 chili, di cui la maggior parte del suo peso è dato da muscolo e poco grasso, si confronta con un soggetto obeso dello stesso peso (110 Kg), di cui il suo peso è in maggior parte costituito da grasso, adipe e privo di massa muscolare, ambedue con la stessa altezza, il loro IMC sarà lo stesso, ed è quindi evidente che, come in questo caso dell’atleta, l’IMC non può avere attendibilità. La valutazione dell’IMC di un atleta è una procedura particolarmente complessa, che lo stesso atleta non è in grado di svolgere da solo, tranne se si hanno le dovute competenze.
Avvertenze – Una valutazione più precisa è attendibile del proprio BMI deve essere sempre calcolata e verificata da un professionista del settore. Disclaimer – Le informazioni tratte dal sito non intendono e non devono sostituirsi al parere del medico o di altri professionisti della salute che hanno in cura il lettore.


Chat Live
Parla con noi
Supplementi nutrizionali di frutta, verdura e frutti di bosco
Sostitutivi di pasto per il tuo Peso Ideale
Supplementi certificati per il Fitness e lo Sport amatoriale e professionale
Supplementi nutrizionali idonei per i tuoi figli
Per una colazione energetica o come snack pomeridiano

INDICE DI MASSA CORPOREA ultima modifica: 2015-01-14T22:05:59+01:00 da