Le migliori

Dopo il lockdown tantissimi italiani hanno riscoperto il piacere e la comodità di allenarsi in casa. Tra gli attrezzi ginnici più richiesti ed utilizzati nel 2020 troviamo al primo posto la cyclette.

Il boom degli articoli sportivi, specialmente per gli acquisti online, ha portato molte aziende ad esaurire velocemente le scorte nei magazzini, tanto che ancora oggi molti attrezzi non sono ancora disponibili alla vendita.

Il modo di pensare delle persone e l'approccio all'allenamento casalingo è cambiato radicalmente negli ultimi mesi. La tendenza oggi è quella di costruirsi una mini a casa, farsi seguire da un personal trainer da remoto o scaricare un'App che guida lo sportivo passo a passo negli esercizi.

La cyclette è sicuramente l'approccio più semplice, un punto fermo nel mondo del fitness, nonché un ottimo allenamento da fare in casa, adatto a persone di tutte le età. Dalla perdita di peso alla riduzione dello , questo esercizio può avere diversi vantaggi.

Ecco 10 tra i principali motivi per cui andare in cyclette fa bene alla salute.

  • Perdere peso:
 la cyclette è un ottimo modo per bruciare . Chiunque può bruciare tra le 50 e le 100 calorie in soli 10 minuti, a seconda del peso corporeo e dell'intensità dell'esercizio fisico. Pochi sanno che la cyclette è un ottimo modo per eliminare il grasso e tonificare la parte inferiore del corpo, poiché attiva i glutei, i quadricipiti, i del ginocchio e i polpacci.
  • Aumentare la forza:
 le cyclette permettono di regolare la resistenza della pedalata, pertanto si dovrà pedalare con una certa forza per far muovere il volano. Tale esercizio aiuta quindi a migliorare la forza delle gambe e della parte inferiore del corpo.
  • Aumenta la resistenza:
 la resistenza non si costruisce in un giorno, ma ci vuole tempo ed allenamento. Tuttavia, è possibile aggiungere la cyclette nelle proprie sessioni per terminare qualsiasi allenamento cardio o di forza con più facilità e senza perdere il fiato.
  • Migliora la mobilità delle articolazioni:
 Il ciclismo aiuta a migliorare il raggio di movimento delle articolazioni. Ne beneficiano le ginocchia, le caviglie e le articolazioni dell'anca. Quando si pedala, tutte queste articolazioni ruotano e si rafforzano, migliorando il loro raggio di movimento.
  • Riduce il rischio di :
 Il diabete è strettamente correlato all'obesità, pertanto, perdere peso può contribuire a ridurre il rischio di diabete.
  • Tonifica i muscoli:
 la cyclette è ottima anche per tonificare la parte inferiore del corpo. Agisce sui glutei, sui tendini del ginocchio, sui quadricipiti e sui polpacci, regalando una massa muscolare definita e priva di grasso.
  • Riduce lo stress: qualsiasi forma di allenamento aiuta a rilasciare gli ormoni della felicità, specialmente alla fine di una sessione con la cyclette. Ciò riduce i livelli di stress e stimola il rilascio di serotonina.
  • Migliora la salute del cuore:
 la cyclette è un esercizio cardio che aumenta la frequenza del battito cardiaco e permette ai muscoli del cuore di lavorare più duramente per tenere il passo con la richiesta di ossigeno.
  • Migliora le funzioni del cervello:
 diversi studi hanno confermato che gli ormoni rilasciati durante l'allenamento e l'azione della pedalata, giocano un ruolo significativo nel migliorare le funzioni cognitive, la memoria e l'attenzione.
  • Migliora l'equilibrio:
 la cyclette aiuta anche a migliorare l'equilibrio e la coordinazione. È particolarmente utile, ad esempio, per le persone che si devono riprendere da un , aiutando a prevenire cadute e fratture.

Leggi l'articolo completo su Guida sulle cyclette

Allo statunitense Keene P. Dimick viene comunemente attribuita l'invenzione della cyclette, inzialmente chiamata lifecycle: “bici da camera”. Ma il brevetto fu depositato da Teodoro Carnielli, a capo di un'azienda italiana di Vittorio Veneto.
Guida sulle cyclette ultima modifica: 2020-10-23T11:39:44+02:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This