Come ricorda la Dott.ssa Michelle Schoffro Cook, “Una mela al giorno toglie il medico di torno”, l'importanza di questo frutto diviene sempre più eclatante a seguito delle ricerche a cui è sottoposta. Per ultimo segnaliamo un recente studio effettuato in Cina dal China's Fourth Military Medical University, e pubblicato da “International Journal of Biological Macromolecules“, commentato dalla Dott.sa Cook nel suo Blog.

Lo studio ha indagato l'azione di alcune sostanze presenti nella mela (oligosaccaridi) nei confronti del tumore del colon. Gli oligosaccaridi sono composti chimici organici della famiglia dei glucidi (zuccheri), chiamati anche carboidrati semplici, e sono presenti in molte piante (, , e alghe).

I ricercatori dello studio hanno scoperto che la mela si è dimostrata un impressionante chemioterapico naturale contro le cellule tumorali del colon umano. Inoltre maggiore è la quantità di oligosaccaridi contenuti nelle mele, migliori saranno i risultati contro le cellule tumorali del colon. I ricercatori dell' Università a Xi'an in Cina, hanno isolato alcuni polisaccaridi (pectina e altri) dalla mela essiccata e li hanno trattati con pectinasi naturale per abbattere le loro molecole in piccoli oligosaccaridi. Gli oligosaccaridi sono stati quindi aggiunti, con diverse concentrazioni, alla coltura del colon umano con cellule tumorali HT29, e confrontati con un farmaco chemioterapico usato per il cancro del colon. I risultati sono stati straordinari: gli oligosaccaridi, a diverse concentrazioni, hanno ucciso il 17,6 % delle cellule cancerose presenti nel colon, mentre il farmaco chemioterapico ha  ucciso solo il 10,9 % delle stesse cellule cancerose, è stato anche scoperto che gli oligosaccaridi hanno fermato la crescita di nuove cellule tumorali. L'azione di questi composti è stato nell'indurre un processo noto come apoptosi, definito dagli scienziati come “suicidio cellulare”, un meccanismo del corpo che ha come obiettivo quello di uccidere cellule maligne o con lesioni pre-cancerose, favorendo, quindi, un vero e proprio suicidio della cellula malata in chi è affetto da patologie tumorali.

I ricercatori hanno concluso: “La mela, ed i suoi oligosaccaridi, si è mostrata un potenziale agente di o agente anti-tumorale ed è degna di ulteriore studio.”

Lo studio è stato effettuato in vitro con cellule umane, ma il risultato mostra importanti indicazioni sul potere di questi alimenti ricordando il grande vantaggio della non tossicità degli oligosaccaridi sulle cellule sane, mentre lo sono i farmaci chemioterapici.La Dott.sa Cook si raccomanda di mangiare solo mele biologiche per evitare i residui tossici di molti . Alcuni pesticidi sono stati analizzati in molti studi per essersi dimostrati tossici per il cervello e il sistema nervoso degli esseri umani, e molti di essi sono noti come agenti cancerogeni.

References

1. Li Q1, Zhou S, Jing J, Yang T, Duan S, Wang Z, Mei Q, Liu L., Oligosaccharide from apple induces apoptosis and cell cycle arrest in HT29 human colon cancer cells. – Int J Biol Macromol. 2013 Jun;57:245-54.

2.

Estratti di mela si mostrano promettenti contro il cancro del colon. ultima modifica: 2013-05-06T16:18:23+02:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This