Gli Aminoacidi

G li aminoacidi (o amminoacidi) sono l'unità strutturale primaria delle proteine. Gli aminoacidi sono uniti tra loro da un legame peptidico, formando una lunga catena che darà origine ad una proteina così costituita. L'aminoacido si presenta come un composto chimico contenente un gruppo carbossilico (COOH) ed un gruppo aminico (NH2). Oltre a questi due gruppi ogni aminoacido si differenzia dagli altri per la presenza di un residuo chiamato (R): catena laterale dell'aminoacido.

La sintesi degli aminoacidi (la proteina) avviene nello stomaco e nel duodeno dove i legami vengono frammentati in aminoacidi e, arrivando sino all' tenue, verranno utilizzati e assorbiti dall'organismo.

Amminoacidi essenziali
Sono definiti essenziali in quanto l'organismo umano non riesce a sintetizzare in quantità sufficiente per i propri fabbisogni nutritizionali:

  • Fenilalanina
  • Isoleucina
  • Leucina
  • Lisina
  • Metionina
  • Treonina
  • Triptofano
  • Valina

Amminoacidi non essenziali
Sono considerati non essenziali in quanto l'organismo può sintetizzarli a partire da altri due aminoacidi essenziali (la metionina e la fenilalanina):

  • Alanina
  • Arginina
  • Asparagina
  • Aspartato
  • Cisteina
  • Glicina
  • Glutammato
  • Glutammina
  • Istidina
  • Prolina
  • Serina
  • Tirosina
  • Taurina
References
GLI AMINOACIDI ultima modifica: 2018-06-07T11:57:16+02:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This