U n recente studio Californiano dell’Istituto di Ricerca del Pacific Medical Center ha indagato lo stato di salute di 12 di età compresa tra 37-50 della Nuova Scozia e provenienti dall’Environmental Health Clinic. L’indagine ha analizzato le difficoltà di queste nell’assumere specifici alimenti che risultano importanti nel trattamento terapeutico della sensibilità ambientale (ES); in Italia meglio conosciuta come Sensibilità Chimica Multipla (MCS), e quanto, questa condizione di prolungato rifiuto, potesse influire sui valori nutrizionali del gruppo di donne. Lo scopo di questa ricerca è stato quello di valutare l’adeguatezza e la qualità delle diete consumate dalle con diagnosi di ES, diete che prevedono l’esclusione di determinati alimenti nei severi protocolli terapeutici di questa patologia, e, quindi, monitorare i livelli di specifici nutrienti che potrebbero risultare bassi in seguito alla dieta.

I risultati hanno rilevato un carenza di acido folico, vitamina B12, B6 e magnesio, tranne il calcio in rari casi. Quando la qualità della dieta è stata valutata usando un Indice di Salute Alimentare, la maggioranza delle donne (75%) rientrava nella categoria di coloro che hanno una “esigenze di miglioramento dell’alimentazione”. L’assunzione di latte e la varietà alimentare ha segnato il punteggio più basso. Le hanno inoltre consumato poche porzioni di “altri prodotti alimentari”, facenti parte della guida “altri alimenti” i quali contengono soprattutto zuccheri e per lo più grassi.

I risultati di questo studio, concludono i ricercatori, suggeriscono che le con diagnosi di ES andrebbero aiutate nell’individuare altre varietà alimentari che possano apportare e incrementare i nutrienti necessari alla salute, persi a causa della privazione di alimenti di base per i motivi già spiegati, e trovare nuove forme di assunzione per il calcio.

References

1. Glanville NT, Crawley PE., Dietary practices of women diagnosed with environmental sensitivity. – Can J Diet Pract Res. 2005 Winter;66(4):256-9.

Alimentazione nelle con diagnosi Sensibilità Ambientale ultima modifica: 2013-05-11T22:35:12+02:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This