Additivi alimentari
L
ibero Ciuffreda, oncologo dell'ospedale Molinette di Torino, ha dichiarato: “Ogni anno mangiamo 5 chili di additivi”. Una cifra che spaventa! Sempre lo stesso Ciuffreda sostiene che un'alimentazione basata su cibi buoni è il miglior anticancerogeno esistente al mondo.
Conservanti, coloranti, emulsionanti e via dicendo: sono questi i “non-cibi”. Sono nominati così perché non hanno nessuna proprietà nutritiva ed in più sono dannosi per la salute umana, soprattutto se vi è un accumulo di essi nell'organismo.
Pensate che nelle caramelle gommose vi sono addirittura 14 additivi e gli ingredienti totali sono 25! Si comprende da questo dato l'atteggiamento in crescita dei genitori che non vogliono far mangiare ai propri figli dolciumi e caramelle varie.
L'allarme viene lanciato anche da Matteo Giannattasio, ricercatore dell'università di Padova e direttore della rivista ‘Valore Alimentare': “Rispetto a 60 anni fa la piramide della nostra dieta si è rovesciata: una volta gli italiani consumavano il 70% di cibo fresco ed il 30% trasformato, oggi è l'opposto. Nel nostro stomaco finiscono alimenti troppo elaborati, di qualità scadente, dove gli additivi chimici sostituiscono gli elementi naturali”. […]
Leggi l'articolo completo su Eticamente