Tumore al polmone

L’effetto protettivo dell’aglio sullo sviluppo del cancro è stato riportato negli studi sperimentali in vitro e in vivo; tuttavia, pochi studi epidemiologici sull’uomo hanno valutato la relazione. Uno studio caso-controllato basato sulla popolazione è stato condotto su una popolazione cinese dal 2003 al 2010, con l’obiettivo di esplorare l’associazione tra consumo di aglio crudo e cancro ai polmoni. I dati epidemiologici sono stati raccolti mediante interviste faccia a faccia utilizzando un questionario standard tra 1.424 casi di cancro del polmone e 4.543 controlli sani.

La ricerca è stata pubblicata sul Jiangsu Provincial Centre for Disease Control and Prevention, e pubblicata online su Cancer Prevention Research. Nonostante i suoi particolari odori ed una difficoltà digestiva per alcuni, consumato crudo per due o più volte alla settimana può ridurre il rischio di sviluppare il tumore al polmone di circa la metà. Un risultato straordinario se pensiamo che un qualsiasi alimento che riduce del 20/30% il rischio di cancro è considerato già un potente antitumorale.

Nello studio i ricercatori hanno confrontato le abitudini alimentari di circa 1.400 malati di cancro al polmone e le abitudini di 4.500 soggetti sani, da questo confronto si è evidenziato che chi consumava aglio crudo con una certa regolarità riduceva il rischio di sviluppare tumore al polmone. L’attenzione della ricerca sull’alimentazione si dimostra sempre più giustificata da questi successi puntando sempre più sui fattori preventivi di questi alimenti. Anche in questo studio si pensa che il principio attivo fortemente coinvolto sia l’allicina, una sostanza che si sprigiona quando lo spicchio viene schiacciato, considerata un potente antiossidante. Il consumo di aglio non dovrebbe mai mancare dalle nostre diete.

References
Raw Garlic Consumption as a Protective Factor for Lung Cancer, a Population-Based Case–Control Study in a Chinese Population – CAPR – 13-0015, July 2013
Aglio contro il tumore ai polmoni ultima modifica: 2014-03-06T12:00:48+01:00 da Staff il mio benessere

Pin It on Pinterest

Shares
Share This