Aumentare il metabolismo
Gli alimenti che fanno dimagrire
Le magiche proprietà di alcuni alimenti di attivare il nostro metabolismo
fino a farci sperare di dimagrire di diversi chili, semplicemente mangiandoli con frequenza, sono in molti casi aspettative esagerate e ben enfatizzate da slogan e messaggi pubblicitari. Forse tutto questo avviene a causa dell’argomento che interessa milioni di persone. Perdere chili e velocemente è l’obiettivo di molti noi. Questo non vuol dire che determinati alimenti non influenzino il tuo sistema metabolico: i peperoncini piccanti e il tè verde hanno entrambi dimostrato di aumentare, ma moderatamente, il metabolismo. Per risolvere il caso e far luce sulla verità ci sarà utile consultare la ricerca scientifica degli ultimi anni che ha indagato sull’effettiva capacità di questi alimenti di agire sul metabolismo, in che modo e soprattutto in che misura.
Cos’è il metabolismo?
Il metabolismo si riferisce a qualsiasi processo corporeo che utilizza energie: la respirazione, la circolazione, il controllo della temperatura corporea, la contrazione muscolare, le funzioni cognitive del cervello e dei nervi, come la stessa digestione. Queste funzioni, che ci tengono in vita e che rientrano nella definizione di tasso metabolico a riposo, richiedono un certo consumo calorico. Il dibattito sul fatto che il tuo metabolismo a riposo sia impostato su “BLOCK” ma che possa essere su “ACTIVE” è argomento di discussione tra ricercatori e nutrizionisti. Alcuni di loro affermano: “Si può dire che ogni cibo aumenterà il metabolismo perché deve essere digerito”, ma “La velocità con la quale opera il nostro metabolismo è in gran parte fuori dal nostro controllo agendo, quindi, con poca incisività sul nostro peso in eccesso”. Cosa ci dice la ricerca scientifica. Alcuni studi sottolineano il fatto che l’aumento della massa muscolare e il consumo di determinati alimenti possono agire positivamente sul metabolismo, ma non nella misura che molti titoloni vantano di farci credere.
I 5 alimenti sotto esame
Tè verde
Molti sono convinti che bevendo una tazza di tè verde al giorno aumenti il metabolismo, ma questo è vero sono in parte. Una meta-analisi ha dimostrato che se si beve tè verde in combinazione con un programma di riduzione delle calorie si ha la possibilità di una reale perdita di peso. C’è una sostanza nel Tè verde, l’EGCG, che i ricercatori ritengono in grado – in combinazione con la caffeina – di favorire l’ossidazione dei grassi. Ma la domanda è se i partecipanti allo studio abbiano perso peso principalmente a causa della loro assunzione di tè verde o più perché avevano ridotto le calorie. La quantità utilizzata nei protocolli clinici risulta essere molto più alta di una tazza normalmente consumata nella giornata da chiunque. Infatti nello studio descritto sopra, i partecipanti hanno consumato una media di 250 milligrammi di tè verde, l’equivalente di 3 tazze, contribuendo a bruciare 100 calorie. Non stiamo bruciando un centinaio di calorie in più, ma le calorie di 35 grammi di grana padano.
Peperoncino
Le virtù del peperoncino sono note sin dall’antichità, di recente si è aggiunta anche la sua fama di far dimagrire grazie alla sua super capacità di smuovere il metabolismo. In parte è vero, ma solo in parte. Ci sono alcuni studi sul suo principio attivo, la “capsaicina” che dimostrano di aumentare il metabolismo. Ma come sono stati impostati questi studi? La maggior parte di questi ha usato una grande quantità di pepe di Caienna. Per questo motivo, si è deciso di effettuare un nuovo studio controllato randomizzato per valutare gli effetti del consumo del pepe di Caienna nelle quantità normalemnte utilizzate in cucina; circa 1 grammo o un mezzo cucchiaino. I ricercatori hanno scoperto che questa quantità brucia solo circa 10 calorie.
I Cereali integrali
Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista “American Journal of Clinical Nutrition” ha evidenziato che sostituire i cereali integrali con i cereali raffinati potrebbe migliorare il metabolismo e i risultati finali hanno confermato dati positivi. I partecipanti allo studio hanno mangiato 200 grammi di cereali integrali con 40 grammi di fibra per 8 settimane, o senza cereali integrali e con solo 20 grammi di fibre. Alla fine dello studio, i partecipanti alla dieta integrale hanno bruciato 45 calorie in più. Una discreta differenza, ma da non sottovalutare anche per gli altri effetti positivi del cibo integrale.
Il caffè e la caffeina
È stato dimostrato che un’assunzione moderata di caffè aumenti temporaneamente il tasso metabolico dall’1 al 25%, come afferma S.Kristen (chirurgo bariatrico, membro dell’American Society of Metabolic and Bariatric Society and the Obesity Action Coalition). Ma la stessa ricercatrice afferma: « Grandi assunzioni di caffeina possono avere conseguenze sulla salute come una frequenza cardiaca accelerata, problemi digestivi o insonnia », come tutti sappiamo. Inoltre, aggiunge che bere grandi quantità di caffè può neutralizzare altri importanti nutrienti come grassi, proteine, carboidrati, vitamine e minerali.
Le Proteine
I pasti ricchi di proteine richiedono in genere più energie per la loro digestione, il che significa che potrebbero aumentare il dispendio energetico complessivo. Di fatto, circa il 20-25% dell’energia proveniente da una farina proteica standard viene utilizzata nel processo di digestione, mentre lipidi e carboidrati richiedono solo il 5% di calorie per essere digeriti. Questo significa che ogni 100 calorie di proteine consumate, 20/25 di queste vengono bruciate nel processo di digestione. Ma se rapportiamo queste calorie ad altri alimenti scopriamo che forse non è così interessante 20 calorie consumate sono quelle di 2 gambi di sedano, 1 carota o 1 pomodoro. Come abbiamo visto, sfortunatamente nessun di questi alimenti è in grado magicamente di accelerare il metabolismo, come dimostrato dalle ricerche citate. Inoltre il luogo comune di tali affermazioni che tentano di convincere le persone a fare affidamento sull’effetto ‘brucia grassi’ di determinati alimenti può deviare la decisione di apportare cambiamenti dietetici più efficaci ed equilibrati.