Un cuore sano ci mantiene lungamente in vita
Una vita da trascorrere felicemente con i nostri cari, con il nostro lavoro che ha bisogno di grande energie, praticando i nostri sport preferiti e mantenendo un’attività sessuale elevata e soddisfacente. Per farlo i consigli sono sempre più indirizzati alla scelta di alimenti che contengono una grande quantità di micronutrienti di alto valore biologico e in particolare le sostanze che hanno una spiccata attività antiossidante. Vediamo 10 di questi alimenti in grado di far funzionare bene il nostro cuore:
1. Pesce arrosto, a vapore o grigliato: gli olii di pesce contengono gli importanti acidi grassi omega-3, questi oli aiutano a ridurre patologie cardiopatie e gli ictus. Alcune ricerche dimostrano che differenti metodi di cottura del pesce corrispondono a differenti benefici per la nostra salute: il pesce cotto alla griglia, al forno a vapore abbassa il rischio di ictus, mentre il pesce fritto lo aumenta.
2. Aglio: l’aglio contiene complessi composti allilici, tra cui l’allicina, la quale agisce a favore del processo di aggregazione delle piastrine e al mantenimento della pressione sanguigna nei limiti, diminuendo quindi la probabilità di cardiopatie e di ictus.
3. Soia e altri legumi: la soia contiene gli isoflavoni, principi attivi che forniscono una buona protezione del sistema cardiovascolare. La soia è in grado di abbassare significativamente i livelli di colesterolo LDL, riducendo anche i danni derivati dall’ossidazione del colesterolo LDL, grazie alla sua capacità di contrastare i radicali liberi. Preferibile consumare soia biologica, non modificata geneticamente.
4. Melograno: frutto squisito e meraviglioso per le sue molteplici proprietà benefiche ancora in corso di studi. E’ in grado medico di proteggere l’intero sistema cardiovascolare grazie alla sua elevata capacità di ridurre l’ossidazione del colesterolo LDL, di proteggere le arterie dall’ispessimento e di rallentare il processo di arteriosclerosi. Nonostante il meccanismo di azione del melograno non è stato ancora completamente compreso, si è convinti l’alto potenziale antiossidante dei suoi composti, tra cui molti polifenoli, sia tra le principali ragioni di questi benefici.
5. Olio extravergine di oliva: l’olio d’oliva è il principe della dieta mediterranea; i numerosi studi in tutto il mondo hanno dimostrato di essere in grado ridurre la pressione sanguigna e migliorare i profili lipidici. L’olio d’oliva è ricchissimo di polifenoli con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie ed è ad alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi.
6. Avena integrale e crusca d’avena: hanno entrambe proprietà benefiche a basso costo per mantenere sano il cuore. Infatti l’avena contiene beta-glucano; una fibra solubile che lega il colesterolo nell’intestino prevenendo l’assorbimento nel sangue.
7. Sedano: il sedano contiene una sostanza chiamata 3-n-butil ftalide, che fa molto bene al sistema cardiovascolare. tre coste di sedano al giorno possono anche aiutare a ridurre la pressione sanguigna grazie all’apigenina, una sostanza chimica naturale in grado di dilatare i vasi sanguigni agendo sulla pressione alta.
8. Mele: le mele sono ricche di pectina, una fbra solubile con notevole capacità nell’abbassare il colesterolo cattivo, riducendo anche l’ossidazione del colesterolo LDL.
9. Asparagi e verdure a foglia: hanno alti contenuti di folati, alimenti essenziali per la riduzione dell’omocisteina, una molecola che ad alti livelli può aumentare i rischi di patologie cardiovascoloari e ictus e altre patologie. Oltre ai folati anche le vitamine B6 e B12 sono fondamentali per la riduzione dei livelli di omocisteina nel sangue.
10. Tè e cacao: entrambi ricchi di flavonoidi. È stato dimostrato che bere una media di tre tazze (750 ml) di tè nero può avere un effetto positivo e di lunga durata sul sistema cardiovascolare. Consumando, con moderazione, cacao e cioccolato, ricchi anche questi di flavonoidi, si contribuisce alla salute del nostro cuore.
Mangiate alimenti ricchi di antiossidanti e integrate tutti i giorni la vostra dieta con supplementi nutrizionali a base di frutta verdura e frutti di bosco, quindi alimenti in capsula (la linea Juice Plus+ è la migliore disponibile, anche per le evidenze scientifiche e garanzie di qualità), meglio evitare i classici integratori vitaminici, se non prescritti dal proprio medico, non in grado di apportare reali benefici alla salute se non addirittura a motivo di causare pericoli per la nostra salute come evidenziato da numerosi studi degli ultimi decenni: Bjelakovic G1, Nikolova D, Gluud LL, Simonetti RG, Gluud C. “Antioxidant supplements for prevention of mortality in healthy participants and patients with various diseases.“